Last Cop: tutte le informazioni del 18 marzo. Ecco tutto quello che c'è da sapere sul programma di Rai 4!
“Last Cop” va in onda su Rai 4. Nello specifico puoi vederlo comodamente in diretta in tv o in streaming su Rai Play disponibile sul tuo pc, cellulare o tablet.
Indice
Streaming, on demand e video
Se però vuoi vedere la prossima puntata di “Last Cop” che andrà in onda oggi su Rai 4 in streaming siamo qui per aiutarti: durante l’orario di messa in onda puoi collegarti sul sito di Rai Play per vedere l’episodio. Per accedere al contenuto però devi iscriverti al portale con la tua mail o attraverso il tuo account personale di Facebook.

Se non hai fatto in tempo a collegarti per la diretta, con una Smart TV puoi vedere tutti i contenuti on demand di Rai Play anche sulla tv di casa. Devi sintonizzare Rai 4 (su Digitale Terrestre o Tivù Sat) e in pochi secondi ti appare l’invito a premere il tasto “Freccia su” del telecomando: a questo punto puoi cercare “Last Cop” tra i programmi disponibili in replica.
Se ancora non hai un televisore abilitato e vuoi vedere “Last Cop” non disperare: l’app di Rai Play per Smartphone e Tablet è compatibile con Chromecast e AirPlay.
Sei un abbonato Sky? Allora hai un’opportunità in più di vedere la puntata andata in onda oggi, infatti cliccando sulla “R” del telecomando puoi registrarla e vederla in qualsiasi momento e quante volte vuoi.
Su che canale è
Last Cop va in onda su Rai 4 il 18 marzo e inizia intorno alle ore 10:30.
Ti ricordiamo che Rai 4 è visibile ai canali 21 e 521 in HD del Digitale Terrestre, ai canali 10 e 110 in HD di Tivùsat e ai canali 5021 e 5021 in HD se hai un abbonamento Sky.
A che ora inizia e a che ora finisce
Last Cop va in onda dalle ore 10:30 alle ore 11:21 e dalle ore 11:21 alle ore 12:08 su Rai 4.
Audiodescrizioni per non vedenti
L’audiodescrizione dei programmi presenti nel palinsesto con teleaudio viene trasmessa come seconda traccia audio del canale tv, attraverso il segnale del Digitale Terrestre (DTT). Per attivarla dovete selezionare dal decoder o dal televisore (se il decoder è integrato) l’opzione relativa all'”Audio” e successivamente alla “Lingua” del canale, impostando quindi “Altra lingua” o “Lingua non definita”.
-Ogni giorno, l’audiodescrizione di un programma di prima serata viene trasmessa, in contemporanea alla messa in onda televisiva, anche sulle frequenze di Radio 1 in onde medie. Per ragioni tecniche, l’audiodescrizione non è disponibile sui canali HD.
Ecco l’elenco dei programmi con audiodescrizione disponibile sul piccolo schermo. Per ascoltare in streaming i file audio, basta collegarsi a questo link.
Sottotitoli per non udenti
La sottotitolazione è la pratica linguistica che proietta sullo schermo il testo di un dialogo, generalmente lasciato in sovrimpressione.
Questo programma è sottotitolato alla pagina 772 del Televideo.